Acqua e umidità sono i naturali nemici del legno: esposto in maniera continuativa e prolungata
a questi due agenti, il legno può danneggiarsi con la comparsa di muffe, ma soprattutto rigonfia-
menti che danno origine a crepe per la dilatazione del legno stesso.
Proprio per questo motivo, la posa di un parquet in bagno piuttosto che in cucina era considerata
off limits, se si teneva alla bellezza e conservazione del proprio pavimento.
La situazione però si è evoluta ed ora esistono pavimenti in legno perfettamente resistenti
all'umidità
e all'acqua!
Non vi prendiamo in giro: alcune essenze di per sé sono già impermeabili ai liquidi, come il teak che
non a caso viene utilizzato per i ponti delle imbarcazioni; inoltre con il trattamento waterproof
anche altre tipologie di essenze possono essere efficacemente rese impermeabili, per garantirvi
un parquet antiumidità senza tavole sollevate nemmeno nelle situazioni più estreme!

Torna in homepage